![]() Per tutte le informazioni in piu, sugli altri tipi di piscine, sulla manutenzione dell'acqua, sugli Whirlpool e sull'equipaggiamento aggiuntivo, vi invitiamo di visitare il nostro sito www.titro.si
|
Descrizioni tecniche delle coperture per le piscine STRONG LINELe coperture mobili per piscine ROYAL DOLPHIN STRONG LINE si distinguono per la loro robustezza e solidità. Sono adatte anche per archi di grandi dimensioni (anche oltre ai 25 m) e per aree molto nevose, ecc. Per questo sono adatte anche per spazzi esterni dei ristoranti, alberghi e bar e edifici pubblici come le piscine comunali e stabilimenti balneari (anche per le piscine con dimensioni olimpioniche!). Questo vale soprattutto per le coperture mobili con doppio vetro termopan e tetto oscurato. La già robusta struttura portante in alluminio è ulteriormente rinforzata con profilati in acciaio che le donano ulteriore solidità. I montanti possono essere di diversa sezione. Il loro diametro è calcolato in base alle esigenze del cliente e del tipo di vetrata. Le coperture STRONG LINE hanno già nella versione base le vetrate laterali del tutto trasparenti e la parte superiore in policarbonato a due strati che le rendono molto resistenti alle intemperie e sollecitazioni meccaniche. Si possono fornire anche coperture con le pareti laterali in vetro o in vetro “termopan” a due strati, ecc. Con queste coperture non si tratta solo di proteggere la piscina dalla sporcizia per sicurezza (bambini e animali domestici,...), ma questi sono in pratica dei veri giardini invernali con la differenza che queste coperture hanno il grande vantaggio perché durante la stagione estiva permettono l'apertura totale (o parziale) dell'area coperta. La peculiarità di queste coperture è che non si muovono in rotaie incastonate (tranne alcune esecuzioni speciali - struttura del tetto su pilastri, ecc.), ma per muoversi adoperano rotelle proprie, il che permette il posizionamento del tetto anche su una superficie del tutto piana. Tutte le coperture si possono equipaggiare con meccanismo a motorizzazione elettrica e telecomando, ricaricabile con panelli solari, ecc. Le coperture e singoli particolari sono costruiti in base alle richieste ed esigenze personali del cliente, perciò ogni copertura è unica del suo genere. Per le loro peculiarità le coperture STRONG LINE sono sempre costruite su misura in base alle esigenze concrete del cliente, quasi senza alcun limite della forma, portata e dimensioni.
STRUTTURA PORTANTE DELLA COPERTURALa struttura portante è realizzata con profilati in alluminio ulteriormente rinforzati con profilati in acciaio. L'intera struttura della copertura STRONG LINE si calcola in base alle dimensioni della piscina, condizioni meteorologiche alle quali è sottoposta (per esempio forte vento, neve,...) ed eventuali ulteriori richieste del cliente (vetro termopan a due strati, ecc.) In base a questi fattori si calcolano le dimensioni, il numero dei montanti ed altri elementi portanti necessari. Per questa ragione nella costruzione delle coperture si usano profilati in alluminio di diverse dimensioni. Le sezioni minime dei profilati in alluminio per la struttura delle coperture STRONG LINE iniziano da 5,5 x 10 cm o12 x 7 cm, fino a 22 x 9,5 cm. Le tonalità standard più comuni sono il bianco RAL 9010, bianco perla RAL 1010, verde RAL 6005, marrone RAL 8017. A richiesta, il colore della struttura in profilati d'alluminio può essere a scelta (di solito con un aumento del prezzo di 3 % sul valore della copertura). La struttura della copertura può facilmente sopportare il peso di una persona, il che è molto utile durante l'installazione e in seguito per le pulizie.
VETRATALe coperture STRONG LINE hanno le vetrate laterali del tutto trasparenti in vetro organico elastico o duro (“polimetacrilato” elastico o “policarbonato” duro) e la parte superiore in policarbonato a due strati molto resistente alle intemperie e sollecitazioni meccaniche. Si possono fornire anche coperture con le pareti laterali in vetro o in vetro “termo pan” a due strati, vetro a due strati incollati, ecc. Esempi di vetrate laterali delle coperture STRONG LINE:
Esempi di vetrate superiori delle coperture STRONG LINE:
ELEMENTI COSTRUTTIVITutta la viteria e altri elementi in acciaio inox, le maniglie in tecnopolimero (Poliammide), le rotelle hanno uno speciale rivestimento in gomma che permette la movimentazione anche sulle superfici non perfettamente lisce (porfido, cubetti, ecc.), con cuscinetti inossidabili.
GUARNIZIONI IN GOMMA
Per la sigillatura della copertura e impedimento della penetrazione del vento, tra i segmenti della copertura sono interposte le guarnizioni in gomma, sul bordo inferiore della struttura invece sono installate delle speciali spazzole (vedi figura a destra).
NUMERO DEI SEGMENTIIl numero dei segmenti è sempre definito in base al caso concreto della copertura e si può adeguare alle richieste del cliente, per esempio:
I segmenti della copertura possono essere di diverse altezze e larghezze e possono muoversi anche su rotaie semicircolari.
MOVIMENTAZIONE DEI SEGMENTI CON LE ROTELLE (coperture senza rotaie)Nel maggiore dei casi le coperture STRONG LINE non si muovono su rotaie integrate, ben si con proprie rotelle che permettono il posizionamento della copertura anche su superfici non perfettamente piane. In singoli casi (grandi arcate, esecuzioni particolari,...) le coperture possono muoversi su rotaie fisse, costruite con guide acciaio inox resistente.
PARETI MOBILI E PORTE DELLE COPERTUREIl numero delle pareti e porte mobili nelle coperture STRONG LINE può variare in base alle richieste del cliente, perciò il numero delle porte è sempre diverso. Sulle facciate e sulle pareti laterali si possono installare diversi tipi di porte e finestre. La facciata fino a un'arcata di 6 m è di solito mobile per un segmento indietro (o smontabile), nelle arcate maggiori invece è sempre smontabile.
SPECIALE EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO
CONSEGNA ED INSTALLAZIONE
|
![]() |
![]() |